Circolare n. 07 del 29/06/2018 - Slitta al 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica per la cessione di gasolio e benzina per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione la cui entrata in vigore era stata prevista dalla legge di bilancio (L. 205/2017) per il 1 luglio 2018.
Leggi tutto
Circolare n. 04/LAV. del 01/06/18 - L’art. 1, comma 910-914 della legge 205/2017, prevede che a decorrere dal 1 luglio 2018 il pagamento degli stipendi a dipendenti e collaboratori dovrà essere fatto obbligatoriamente tramite mezzi di pagamento tracciabili.
Leggi tutto
Circolare n. 03/LAV. del 31/05/18 - La legge di bilancio 2017 ha prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell'anno solare 2017 ed ha previsto, per l'anno solare 2018, l'aumento del suddetto congedo obbligatorio da due a quattro giorni.
Leggi tutto
Circolare n. 06 del 25/01/2018 - La legge di bilancio 2018, contenente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, è stata definitivamente approvata alla fine dello scorso anno ed è entrata in vigore dal 1° gennaio 2018.
Leggi tutto
Circolare n. 05 del 25/01/2018 - La legge di bilancio 2018, contenente il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, è stata definitivamente approvata alla fine dello scorso anno ed è entrata in vigore dal 1° gennaio 2018.
Leggi tutto
Circolare n. 04 del 25/01/2018 - Tra le novità in materia di redditi di lavoro dipendente, la legge di bilancio 2018 prevede:
Leggi tutto
Circolare n. 03 del 25/01/2018 - Con riferimento alle novità relative agli adempimenti Iva nel settore dei carburanti provvediamo ad illustrare le principali novità introdotte dalla Legge di bilancio 2018.
Leggi tutto
Circolare n. 02 del 25/01/2018 - La Legge di bilancio 2018 prevede, tra le varie disposizioni, anche la proroga delle seguenti agevolazioni:
Leggi tutto
Circolare n. 01 del 25/01/2018 - Illustriamo le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 in tema di oneri detraibili, detrazioni per il risparmio energetico, ristrutturazione edilizia, bonus mobili e il c.d. "bonus verde".
Leggi tutto
Circolare n. 02/LAV. del 25/01/18 - Poiché riceviamo certificati di malattia che riportano la data inizio malattia antecedente la data di rilascio del certificato medico o, in caso di prosecuzione, non coprono completamente il periodo di assenza (situazione che l’Inps sta contestando) riteniamo opportuno esemplificare qualche caso che potrebbe presentarsi per poterle gestire al meglio, per il futuro e per evitare discussioni o contestazioni e precisamente:
Leggi tutto
Circolare n. 01/LAV. del 25/01/2018 - La legge di stabilità per il 2018, in vigore dal 1° gennaio 2018, al fine di promuovere l'occupazione giovanile stabile, riconosce per un periodo massimo di trentasei mesi, ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1º gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti (di cui al decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23), l'esonero dal versamento del 50 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'Inail, nel limite massimo di importo pari a 3.000 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile.
Leggi tutto
Circolare n. 01 del 09/10/2017 - Come previsto dall’Art. 16 dell’Ipotesi di accordo del 26 novembre 2016, a partire dal 1 ottobre 2017, tutti i lavoratori non in prova saranno iscritti al Fondo MetaSalute.
Leggi tutto
circolare n. 06 del 29/12/2016 - La legge di bilancio 2017 prevede che, a partire dal 1 gennaio 2017, il regime naturale per le imprese in contabilità semplificata sarà il “regime di cassa”. Questo vuol dire che in assenza di una specifica opzione volontaria, il regime naturale per le imprese semplificate che attualmente, sia pure con modalità semplificate, determinano il reddito in base al principio di competenza a partire dal 2017 sarà il regime di cassa, ossia i ricavi verranno tassati, indipendentemente dalla data di emissione della fattura, così come le spese saranno deducibili solo dopo che sono state pagate (ad esempio fattura emessa o ricevuta il 15 dicembre, ma incassata a gennaio, verrà considerata nell’esercizio successivo).
Leggi tutto
Circolare n. 05 del 07/12/2016 - La presente circolare per comunicarvi le nuove disposizioni contenute nella legge n. 225 del 1 dicembre 2016, entrata in vigore con la pubblicazione sulla G.U. n. 282 del 2 dicembre 2016, che sinteticamente possono così riassumersi:
Leggi tutto
Circolare n. 02 del 08/03/2016 - A decorrere dal 12 marzo diventano operative le nuove disposizioni introdotte dal Dlgs 151/2015 che prevedono l’utilizzo di un’apposita procedura telematica che il lavoratore deve adottare nel caso voglia rassegnare le proprie dimissioni.
Leggi tutto