Malattie e Infortuni
Circolare n. 02/LAV. del 25/01/18 - Poiché riceviamo certificati di malattia che riportano la data inizio malattia antecedente la data di rilascio del certificato medico o, in caso di prosecuzione, non coprono completamente il periodo di assenza (situazione che l’Inps sta contestando) riteniamo opportuno esemplificare qualche caso che potrebbe presentarsi per poterle gestire al meglio, per il futuro e per evitare discussioni o contestazioni e precisamente:
Certificati medici | Periodi non coperti | Situazione retributiva |
Malattia con certificato per i giorni 25-26 maggio e dal 29 maggio al 1 giugno | Nessun certificato per 27 e 28 maggio (sabato e domenica) | I giorni 27 e 28 non saranno indennizzati dall’Inps |
Certificato del 26 maggio, ma con decorrenza malattia dal 25 maggio | Il giorno 25 maggio non è stato rilasciato alcun certificato | Il 25 maggio non è a carico dell’Inps |
Certificato rilasciato il 20 giugno con prognosi dal 18 giugno | Il 18 e 19 giugno non è stato rilasciato alcun certificato | 72 18 e 19 giugno non sono a carico Inps |
Comunichiamo inoltre che a decorrere dal 12 ottobre dovrà essere presentata denuncia anche per gli infortuni con prognosi fino a tre giorni, che in precedenza erano esclusi.
In pratica il datore di lavoro deve comunicare anche l’infortunio di un solo giorno entro quarantotto ore da quando ne ha notizia.
In calce alla presente trovate locandina da esporre riguardante la certificazione di malattia.
Cordiali saluti.
G. Turconi