Stop al pagamento in contanti degli stipendi
Circolare n. 04/LAV. del 01/06/18 - L’art. 1, comma 910-914 della legge 205/2017, prevede che a decorrere dal 1 luglio 2018 il pagamento degli stipendi a dipendenti e collaboratori dovrà essere fatto obbligatoriamente tramite mezzi di pagamento tracciabili.
Da tale data ogni pagamento effettuato in contanti potrà essere sanzionato dagli organi ispettivi con una sanzione da € 1.000 a € 5.000.
I mezzi di pagamento da utilizzare sono:
- bonifico sul conto identificato dal codice Iban indicato dal lavoratore
- strumenti di pagamento elettronico
- emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di impedimento, ad un suo delegato
Dal tenore della norma sembrerebbero rimasti esclusi dal divieto i compensi derivanti da tirocini e rapporti autonomi di natura occasionale e sarebbe auspicabile un chiarimento ministeriale, così come sulla possibilità di continuare a corrispondere in contanti eventuali anticipi di cassa, per sostenere ad esempio le spese inerenti l’attività lavorativa.
Rientrano tra i rapporti oggetto dello stop al contante anche quelli originati da contratti di collaborazione coordinata e continuativa quali ad esempio i compensi agli amministratori.
Cordiali saluti.
G. Turconi